
Si, lo so: era una mancanza insopportabile.
Qualcuno doveva pure provvedere a colmarla.
Per questo io e la mia amica, nonché strepitosa fotografa, Laetitia Farellacci abbiamo dedicato pomeriggi interi a ricostruire i pattern dei tessuti anni '70 con il cibo, idea malsana partorita dalla mio simpatico emisfero destro, come oramai avrete evinto, piuttosto generoso di trovate bizzarre.
Il fantastico servizio è uscito nell'ultimo numero di D di Repubblica.
4 commenti:
acc, dopo questa trovata quanti neuroni ti son rimasti? hahahaha :)
[quanto ci si rivede a kasteddu?]
smok!
Deliziose le immagini... non meno delle ricette!
Ciao Roby.... lo so non ci conosciamo, infatti il Tuo indirizzo l'ho appreso da esplorando il centro di Vale....
Una domanda, motivata dalla mia esclusiva ignoranza, ma di cosa esattamente si occupa una stylist food?
Ciao Corrado
grazie a tutti, ragazzi!
(Smok, so che il tuo è un complimento).
Per Corrado: capisco la tua perplessità e ti rimando ad uno dei miei primissimi post, che risponderà alla tua domanda (un po' lunga da soddisfare esaurientemente in questa sede: http://robertadeiana.blogspot.com/2007/03/antipasto-degustazione-di-faqs-parte-i.html
buona lettura!
Posta un commento